|
Un inedito
assembramento di buona parte delle offerte didattiche e culturali che il Era questo lo scopo della Festa Grande dei bambini e delle famiglie che si è tenuta al Pala de André il 17 ottobre scorso. L'evento, organizzato dall'associazione "Il Mosaico" in collaborazione con la Provincia di Ravenna e la "direzione artistica" del Teatro del Drago, aveva un ampio spazio dedicato al sistema dei musei della Provincia di Ravenna, del quale il Planetario di Ravenna fa parte. Non
potevamo quindi non esserci, ma soprattutto non potevamo non proporre Raccolte le idee abbiamo proposto un bel lavoro, In realtà
abbiamo raccontato la Luna dalle prime osservazioni ad occhio nudo fino alla Oriano, Paolo ed io ci siamo suddivisi i compiti.... Si
partiva da Parmenide con la dimostrazione della sfericità della Luna, Lo stand era 4x4 metri; l'allestimento quindi è stato veloce; pochi fronzoli Alle 10 di mattina apertura delle porte ed alla spicciolata arrivano i primi Alle 11 i primi prenotati (i laboratori erano gratuiti, ma su prenotazione, a gruppi di 15 bambini per volta). Un esperienza nuova anche E i bambini subito si mettono ad ascoltare ad alzare la mano mentre, al di là del tavolo, i genitori (ingresso al laboratorio vietato ai grandi...., mettiamola così) rimangono stupiti nel vederli così attenti e curiosi. La ressa era attesa nel pomeriggio...previsioni ampiamente rispettate. Fortunatamente ad Tutto è filato liscio e, non per esagerare o per gongolarsi troppo, ma Luna e stelle hanno ancora il loro fascino. Risultati? Nota stonata della giornata? Eravamo dietro al palco del teatrino...e quindi, per tutto il giorno, volume della musica alle stelle. A fine giornata la voce Spero fortemente che questo del 17 ottobre non sia stato solo un episodio Marco Garoni |