Laboratori Didattici a scuola
percorso articolato*

- durata: variabile
- costo: 5€/alunno + 2€/alunno per eventuale visita al planetario
- luogo dell’attività: Istituto Scolastico*
- fasce orarie: da concordareRelatore per i laboratori a scuola: Oriano Spazzoli
Relatori per le conferenze in cupola: vari

* minimo 20 alunni, preavviso prenotazione almeno 30 gg.
Per trasferte superiori a 30km verranno richiesti rimborso chilometrico e spese per trasfertaMaterne ed Elementari (primo ciclo)
- Il Cielo in bottiglia
primi strumenti per osservare il Cielo.
Elementari (secondo ciclo), scuole medie e superiori (primo ciclo)- La ruota della Luna
La forma della Luna e le fasi lunari.- L’orologio dei pianeti
Costruzione di un modello che riproduce il movimento di Venere e della Terra intorno al Sole.- Il Cielo e i suoi modelli
Il modello del percorso del Sole.- Il Cielo e il tempo
Costruzione di un orologio solare o di un orologio notturno.- I pianeti e il moto retrogrado
Costruzione di un modellino esplicativo del problema.
Scuole superiori- La Fisica delle Stelle
Struttura ed evoluzione stellare, nane bianche e stelle di neutroni.- Relatività e Cosmologia moderna
Buchi neri e Universo fisico, la cosmologia di “frontiera”.

- Le dimensioni del Cielo
Storia della determinazione delle distanze astronomiche.