Chi siamo
Perché associarsi
Dove siamo
Astro Scuola
Archivio iniziative
Ricerca
Archivio Oculus Enoch
Osservatorio
Dispense e pubblicazioni
Fotografie
Cose di carta
Biblioteca
Almanacco 2020 pdf
Almanacco 2020 sfogliabile
Tempi eroici
Le maree 2021
Links


Una rubrica dedicata al Cielo del mese...un facile strumento per scopriere la volta stellata!
|
Volete vedere i passaggi della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) sui cieli di Ravenna?
 
Se volete consultare e scaricare il manuale di osservazione della ISS cliccate sull'immagine qui sotto
 
|
 
E' on-line l'ultimo numero del nostro notiziario
Per la versione in PDF cliccate qui
|
Vuoi vedere il Sole in questo momento?
E la Luna?

|

La maggior parte dei soci ALPA è anche socio ARAR; abbiamo quindi incorporato nel nostro sito dell'ARAR anche quello di questa storica associazione ravennate.
|

Il 2019 è stato un anno importante!
Il 50° anniversario dello sbarco sulla Luna!
Cliccate sul logo per rivedere quello che abbiamo fatto; poi nell'archivio iniziative troverete tutte le foto.
|
Nel 2020 abbiamo pubblicato settimanalmente su facebook la rubrica
"un libro a settimana, consigli di lettura da Gianni Tigani"
Abbiamo voluto raccogliere queste preziose 40 pagine in un unico documento che potete consultare e scaricare cliccando sull'immagine qui sotto.
Buona lettura!!!

|
L'ARAR aderisce al progetto
APPRENDISTA ASTROFILO UAI 
|
Statuto A.R.A.R. APS
E' stato approvato il nuovo Statuto dell'Associazione che potete consultare e scaricare cliccando qui.
Bilancio 2019
E' stato approvato il bilancio 2019 relativo ai contributi pubblici percepiti per le attività di gestione del Planetario; lo trovate qui.
E' possibile devolvere il vostro 5 per mille alla nostra associazione per sviluppare la cultura e la scienza di Ravenna: indicare il nostro codice fiscale
92022580390
nella sezione "Enti di Volontariato" della vostra denuncia dei redditi. Grazie!
|
.
Il programma del Planetario di Ravenna è sempre
disponibile anche sul settimanale

|

PROSSIMI APPUNTAMENTI
|
Se volete consultare le nostre proposte didattiche in modalità online ed in presenza presso gli Istituti Scolastici, cliccate qui per scaricare la brochure. |
|
|
|
Martedì 9 marzo, 21:00: "Miti e leggende del cielo primaverile"; WebConferece con Paolo Alfieri.
Per partecipare alla conferenza cliccate su questo link. In contemporanea la serata sarà anche trasmessa nel nostro canale YouTube "Planetario di Ravenna - ARAR". |
Domenica 14 marzo, dalle 10:30 in poi: "Giornata Internazionale dei Planetari"; Confereze in streaming, presentazioni e attività on line.
Dalle 10:30 alle 11:15: Presentazione Binocular Classroom con Paolo Morini e vari ospiti; dalle 11:30 alle 12:00: "Ultime novità da Marte", con Daria Dall’Olio - questo il link
Dalle 16:00 alle 17:00: “Luna con le frecce: la corsa di Luna e Sole; seguiamoli nel Cielo” - laboratorio online adatto a bambini a partire dai 7 anni, con Oriano Spazzoli - questo il link
Dalle 18:00 alle 19:00: Osservazione Luna in streaming con Paolo Morini - questo il link
|
|
|
Giovedì 18 marzo, 21:00: "Pulsar: orologi cosmici nelle pieghe dello spazio-tempo"; WebConferece con la dott.ssa Marta Burgay (INAF - Osservatorio Astronomico di Cagliari).
Per partecipare alla conferenza cliccate su questo link. In contemporanea la serata sarà anche trasmessa nel nostro canale YouTube "Planetario di Ravenna - ARAR". |
Venerdì 19 marzo, 19:00: "Sorella Luna"; osservazione della Luna al telescopio e con l'ausilio di webcam dai giardini del Planetario.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA |
|
|
Giovedì 25 marzo, 21:00: "Dante e la terra: paesaggi e natura"; WebConferece con Claudio Casali e Oriano Spazzoli.
Per partecipare alla conferenza cliccate su questo link. In contemporanea la serata sarà anche trasmessa nel nostro canale YouTube "Planetario di Ravenna - ARAR". |
Mercoledì 31 marzo, 18:00: "In gita sulla Luna"; Spettacolo in cupola con Marco Garoni.
Attività adatta a bambini a partire dai 6 anni.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA |
|
|
|
Se volete leggerle, qui trovate le linee guida che dovremo seguire durante l'emergenza sanitaria.

|
|
Per informazioni e prenotazioni telefonare dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 12:30 al n. 054462534 o inviare una mail a info@arar.it.
Ove non indicato diversamente, gli eventi si svolgono nella struttura del Planetario.
Ove non indicato diversamente, il prezzo del biglietto è:
€ 5 (intero), € 2 (ridotto), € 1 (soci A.R.A.R.). |
Diventa socio anche tu!
E' partita la campagna associativa 2021 con due novità!
Il primo anno costa solo 10€ e abbiamo introdotto le tessere Junior (per gli under 16) a 5€.
Diventare socio è molto semplice:
Scaricate il modulo di iscrizione
Compilate il modulo e portatelo al Planetario o inviatelo a info@arar.it;
La quota di iscrizione si può versare direttamente al Planetario o fare un bonifico a:
ARAR Associazione Ravennate Astrofili Rheyta Aps, IBAN: IT67V0627013182CC0820077569
specificando nella causale i vostri dati e Socio Ordinario primo anno, oppure Socio Junior.
In alternativa potete passare al Planetario dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:00 e fare tutto lì.
Per i rinnovi non è necessario compilare il modulo e nella causale (in caso di bonifico) bisogna specificare Socio Ordinario Rinnovo. |

Diventate soci, vi faremo vedere le stelle!!!
|
|
ULTIME INIZIATIVE
Inserite le foto della presentazione del progetto "Il cielo sopra di noi" realizzato dalla Scuola Novello (cliccate qui) e della conferenza sull'esperimento AMS (cliccate qui).
Ultimo Aggiornamento
2 marzo 2021

|