L'ARAR Aps si riunisce tutti i Venerdì sera alle ore 21:00 presso il Planetario di Ravenna, V.le Santi Baldini 4/a (Ravenna)

tel. 054462534, fax 054467880

arar_ravenna

 

 

  • Chi siamo
  • Perché associarsi
  • Dove siamo

     

  • Astro Scuola
  • Archivio iniziative
  • Ricerca
  • Archivio Oculus Enoch
  • Osservatorio
  • Dispense e pubblicazioni
  • Fotografie
  • Cose di carta
  • Biblioteca
  • Tempi eroici
  • Links

    Il 28 agosto 2021 al Planetario di Ravenna sono state installate e inaugurate due mattonelle musive, realizzate in collaborazione con Linea Rosa.
    Ringraziamo le Autorità, Linea Rosa per la collaborazione, gli ospiti e il pubblico intervenuto.

    Per vedere le immagini dell'evento consultate l'Archivio Iniziative o cliccate qui

     

    A.R.A.R. ha vinto il prestigioso premio PLANit intitolato a "Lara Albanese" per la divulgazione dell'Astronomia. Cliccate qui per leggere il comunicato stampa e qui per visionare il progetto vincente.

     

     

    Continua l'iniziativa

    "Binocular Classroom".

    Se volete saperne di più cliccate sull'immagine.

    Numero speciale di Oculus Enoch sull'osservazione binoculare

     

    Volete vedere l'immagine ripresa in diretta dalla nostra camera Prisma? Cliccate sull'immagine qui sotto.

    Se volete saperne di più sul progetto cliccate qui

     

    Una rubrica dedicata al Cielo del mese...un facile strumento per scopriere la volta stellata!

     

     

    Volete vedere i passaggi della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) e della cinese Tiangong sui cieli di Ravenna?

    Se volete consultare e scaricare il manuale di osservazione della ISS cliccate sull'immagine qui sotto

     

     

    E' on-line l'ultimo numero del nostro notiziario

    Per la versione in PDF cliccate qui

     

    Il nostro socio Riccardo Deserti ha realizzato interessanti filmati per rispondere alla curiosità degli astrofili.

    Potete guardarli tutti nella sua pagina YouTube; cliccate sull'immagine qui sopra per andare alla pagina dedicata.

     

    Vuoi vedere il Sole in questo momento?

     

    E la Luna?

     

     

    La maggior parte dei soci ALPA è anche socio ARAR; abbiamo quindi incorporato nel nostro sito dell'ARAR anche quello di questa storica associazione ravennate.

     

    Il 2019 è stato un anno importante!

    Il 50° anniversario dello sbarco sulla Luna!

    Cliccate sul logo per rivedere quello che abbiamo fatto; poi nell'archivio iniziative troverete tutte le foto.

     

    Nel 2020 abbiamo pubblicato settimanalmente su facebook la rubrica

    "un libro a settimana, consigli di lettura da Gianni Tigani"

    Abbiamo voluto raccogliere queste preziose 40 pagine in un unico documento che potete consultare e scaricare cliccando sull'immagine qui sotto.

    Buona lettura!!!

     

    L'ARAR aderisce al progetto
    APPRENDISTA ASTROFILO
    UAI

     

    Se volete consultare il nostro Statuto, il bilancio e altra documentazione fiscale, cliccate sull'immagine qui sotto

    A.R.A.R. fa parte di “AstroTeam LE PLEIADI”, un sodalizio di Associazioni che perseguono gli stessi interessi ed entusiasmo e che hanno come fine comune l'organizzazione e la condivisione di corsi, eventi, webinar in nome della divulgazione e della didattica.

    Il programma del Planetario di Ravenna è sempre
    disponibile anche sul settimanale

    E' partito il progetto AIL ARAR dedicato a chi soffre. Cliccate sull'immagine per ingrandirla e qui per vedere di cosa si tratta.

     

  • PROSSIMI APPUNTAMENTI

     

    E' possibile devolvere il vostro 5 per mille alla nostra associazione per sviluppare la cultura e la scienza di Ravenna: indicare il nostro codice fiscale

    92022580390

    nella sezione "Enti di Volontariato" della vostra denuncia dei redditi. Grazie!

       
    Se volete consultare le nostre proposte didattiche cliccate qui per scaricare la brochure.
       

    “Una stella per gli alluvionati”
    Durante l'osservazione in piazza Kennedy abbiamo raccolto circa 500 €; analoga cifra è stata aggiunta dalla nostra Associazione e tutto è stato versato sul conto del Comune di Ravenna dedicato agli alluvionati.

    Grazie a tutti per la partecipazione e la generosità.

    Venerdì 8 settembre, 16:30

    "Razzi e sobbalzi: missione Luna Alla scoperta dei viaggi spaziali e la forza di gravità"

    Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Amalia Persico

    Adatto a bambini a partire dai 6 anni

    Prenotazione obbligatoria

    Avventure spaziali per grandi e piccini alla scoperta dei mezzi che ci portano nello spazio e dei rimbalzi e non per atterrare

    Venerdì 8 settembre, 20:30

    "Binocular Classroom"

    Lezione di astronomia pratica al Parco Baronio

    Prenotazione obbligatoria

    I prezzi dei biglietti sono: intero 10€, ridotto 8€.

    Ai partecipanti verrà fornito in uso per la serata un binocolo col quale osservare, dietro indicazioni di un astrofilo, il cielo e le sue curiosità. Per maggiori dettagli vedere su www.arar.it;

    Scopriamo insieme il cielo con un semplice binocolo. Una guida vi permetterà di scoprire gli oggetti che popolano la vota stellata. L'appuntamento è al Parco Bosco Baronio

    Martedì 12 settembre, 21:00

    "Ultime dallo spazio Un viaggio tra Astronomia e Astronautica alla luce delle scoperte più recenti"

    Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Agostino Galegati

    Prenotazione obbligatoria

    Le missioni spaziali, i telescopi terrestri e spaziali sono una fonte costante di dati, informazioni ed immagini che quotidianamente permettono a scienziati o semplici appassionati di approfondire le proprie conoscenze dei nostri vicini di casa astronomici e del profondo cielo

    Martedì 19 settembre, 21:00

    "La Luna e le sue curiosità"

    Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Claudio Balella

    Prenotazione obbligatoria

    Viaggio attraverso le curiosità del nostro satellite

    Sabato 23 settembre, 16:30

    "Alla scoperta del cielo autunnale"

    Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Marco Garoni

    Adatto a bambini a partire dai 5 anni

    Prenotazione obbligatoria

    Scopriamo le costellazioni autunnali e le storie ad esse legate

    Lunedì 25 settembre, 20:30

    "Sorella Luna"

    Osservazione della Luna al telescopio dalla terrazza del Planetario

    Prenotazione obbligatoria

    Attraverso i telescopi messi a disposizione dall'ARAR potrete osservare la Luna ed i suoi crateri. La serata sarà accompagnata dalla spiegazione del cielo visibile in questo periodo

    Domenica 1 ottobre, 10:30, 15:30, 16:30, 17:30

    "Alla scoperta del Cielo - I bambini in festa"

    Giornata di beneficenza a favore di A.G.E.O.P, Bimbo Tu, Auxilia, Comunità Papa Giovanni XXIII, Associazione "il Sorriso di Giada", A.G.E.B.O., OR.S.A.

    Organizzata da "Round Table 11 - Ravenna" e "Club 41 – Ravenna

    Prenotazione sul posto

    Spettacolo sotto la cupola del Planetario

    Adatto a bambini a partire dai 5 anni

    Venerdì 6 ottobre, 21:00

    "La Notte dei Giganti"

    Osservazione al telescopio dedicata a Giove e Saturno dal Parco Baronio

    Osservazione gratuita

    Martedì 17 ottobre, 21:00

    "La leggerezza del Cielo. L'Universo nella letteratura scientifica di Italo Calvino"

    Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Oriano Spazzoli

    Prenotazione obbligatoria

    Attraverso i racconti di Italo Calvino, viaggeremo attraverso l’Universo

    Martedì 24 ottobre, 20:30

    "Osserviamo i giganti del sistema solare"

    Osservazione dei pianeti e della Luna al telescopio dai giardini antistanti il Planetario

    Prenotazione obbligatoria

    Attraverso i telescopi messi a disposizione dall'ARAR potrete osservare Giove e Saturno. La serata sarà accompagnata dalla spiegazione del cielo visibile in questo periodo

    Per informazioni e prenotazioni telefonare dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 12:30 al n. 054462534 o inviare una mail a info@arar.it.Ove non indicato diversamente, gli eventi si svolgono nella struttura del Planetario.Ove non indicato diversamente, il prezzo del biglietto è:

    € 5 (intero), € 2 (ridotto), € 1 (soci A.R.A.R.).

    Diventa socio anche tu!

    Il primo anno costa solo 10€ e la tessera Junior (per gli under 16) 5€.
    Diventare socio è molto semplice:
    Scaricate il
    modulo di iscrizione
    Compilate il modulo e portatelo al Planetario o inviatelo a info@arar.it;
    La quota di iscrizione si può versare direttamente al Planetario o fare un bonifico a:
    ARAR Associazione Ravennate Astrofili Rheyta Aps, IBAN: IT67V0627013182CC0820077569
    specificando nella causale i vostri dati e Socio Ordinario primo anno, oppure Socio Junior.
    In alternativa potete passare al Planetario dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:00 e fare tutto lì.

    Per i rinnovi non è necessario compilare il modulo e nella causale (in caso di bonifico) bisogna specificare Socio Ordinario Rinnovo.

    Diventate soci, vi faremo vedere le stelle!!!

    ULTIME NOTIZIE

    E' partito il progetto AIL ARAR dedicato a chi soffre. Guardate nella colonna di sinistra i particolari.

    Inserite le ultime iniziative del 2022 e quelle del 2023.

    Ultimo Aggiornamento
    30 agosto 2023


        © 1973-2023 ARAR - Tutti i diritti sono riservati