|  | 
 
    Laboratori didattici 
    
    relatore            Oriano Spazzoli 
    
    I laboratori          didattici al Planetario introducono e completano le lezioni sotto la          cupola. L’attività, della durata di circa due ore viene suddivisa in          diversi momenti:
  - Fase di formazione e discussione interattiva sul problema da affrontare. L’esperto che condurrà          l’attività si avvarrà di supporti didattici per facilitare la          comprensione dell’argomento;
  - Fase di costruzione di un manufatto,          utilizzando materiali di recupero come cartone e plastica, nonché          verifica della validità del lavoro svolto;
  - Approfondimento sotto la cupola del Planetario.
  
  Quanto                  dura?
    La durata complessiva (tra cupola e laboratorio              pratico) è di 2 ore circa.
  Quanto costa? 
   La spesa complessiva è di 5 € ad alunno.
  Come prenotarsi? 
   Possiamo offrivi questa attività tutti i giorni              (dal Lunedì al Sabato) dalle ore 9 alle 11.30. Al pomeriggio (15-17)              nei giorni di Lunedì, Mercoledì e Venerdì (altre date e fasce orarie              sono concordabili previo disponibilità della sala). Per informazioni              e prenotazioni chiamateci allo 0544 62534 (Lun. – Ven. 8:00 –              12:30).
| Scuole Materne  ed Elementari (primo ciclo) | Scuole Elementari (secondo ciclo) | Scuole Medie Inf.  | Scuole medie sup. | 
| - L’osservazione                        delle stelle | - Il cielo e il                          tempo - Il giro del Sole - La                          collana della Luna - Il                          Cielo e l’orientamento - L'Orologio                          dei Pianeti  
 | - Il                          Cielo e l’orientamento - Il Cielo e                          l’orientamento - Il Sole e le                          Stagioni - Le fasi della                          Luna - Il moto                          dei Pianeti  | - Il Cielo e                          l’orientamento - Il moto                          dei Pianeti  - Eratostene e la misura del                          mondo - Messaggera                          del Cielo APPROFONDIMENTI - Le                          geometrie del Cielo  - Jerry                          pilota da corsa  |